5 Tips per Degustare Formaggi

5 Tips per Degustare Formaggi

Degustare il formaggio è pura arte che si affina con il tempo. Per i semplici “amanti” del formaggio bastano poche regole da seguire per trasformare una cena con amici oppure una degustazione vera e propria in una esperienza memorabile, da ricordare per sempre. In Molise sono tanti i caseifici che offrono la possibilità di “degustare” dopo aver visitato il caseificio dove tutto comincia dal latte!

Ecco a voi alcuni consigli per apprezzare il formaggio, a casa, in solitudine o con gli amici.

  • Goditi il formaggio fresco immediatamente quando lo acquisti perché perde consistenza ogni ora.
  • Togli dal frigo i formaggi a pasta dura prima di servirli per portarli a temperatura ambiente.
  • La degustazione dei formaggi è preferibile farla in tarda mattinata o tardo pomeriggio
  • Non gettare le croste dure dei formaggi stagionati. Conservale in un congelatore per usale quando cucini una zuppa, per aggiungere un interessante sapore di nocciola al piatto.
  • Non sottovalutare gli abbinamenti di formaggi e vini italiani. Sono molto importanti per esaltare i sapori.
  • Formaggi e miele, marmellate e frutta fresca servono come spunti interessanti e di degustazione per l’aperitivo prima di un pasto.

Condividi