
Procedimento
- Pulire i carciofi eliminando i gambi, le foglie esterne più spesse e lasciare solo quelle tenere. Recidere le estremità legnose.
- Tagliare i cuori di carciofo a metà, privarli della “barbetta interna”. Affettare.
- Immergere i carciofi in acqua e succo di limone per non farli annerire.
- Mettere in una padella antiaderente l’Olio Extra Vergine di Oliva, uno spicchio di aglio sbucciato, i carciofi e regolare di sale e pepe. Far cuocere a fuoco dolce per circa 10-15 minuti. Se i carciofi si asciugano troppo, aggiungere un pò di brodo vegetale. (A piacere è possibile aggiungere anche un pò di cipolla tritata oppure uno scalogno tritato).
- Eliminare l’aglio.
- In una casseruola a parte versare l’Olio Extra Vergine di Oliva e far imbiondire mezza cipolla tritata oppure uno scalogno tritato.
- Unire il riso, aggiustare di sale, far tostare.
- Sfumare il riso con il vino bianco e far evaporare completamente.
- Aggiungere un mestolo di brodo caldo e mescolare
- Proseguire la cottura versando man mano il brodo e mantecando
- Quando il riso è giunto a cottura unire i carciofi.
- Spegnere il fuoco.
- Aggiungere il Parmigiano Reggiano grattugiato, il burro e amalgamare.
- Servire.
Ingredienti
300Gr di riso Vialone Nano oppure Carnaroli
4 Carciofi
1 spicchi di aglio
1 cipolla oppure scalogno
Olio extravergine di oliva
Brodo vegetale q.b.
Parmigiano Reggiano oppure Grana Padano DOP
Vino bianco fermo q.b.
Mezzo limone
Sale
Pepe
Burro q.b.